Le Migliori Bici Elettriche (2025): Guida Completa ai Modelli Top per Città, Trekking e Avventura
[Guida aggiornata: Ottobre 2025]
Sono molti anni che uso costantemente la bici elettrica per spostarmi in città, raggiungere set fotografici o per respirare tra un progetto e l’altro. E mi rendo conto che la sensazione che restituisce è una forma di libertà quotidiana.
Ti permette di muoverti senza peso, di arrivare ovunque, con agilità all’interno del traffico caotico o in percorsi sterrati. L’e-bike moderna è il perfetto equilibrio tra velocità e lentezza, un modo di riconquistare tempo, spazio e energie.
Questa guida nasce dall’esperienza reale di chi la bici elettrica la usa nel quotidiano. Ho provato modelli pieghevoli, da trekking, city e fat: alcuni straordinari, altri meno. E in tutti cerco la stessa cosa, l’equilibrio tra autonomia, design e comfort.
Nelle prossime righe troverai una selezione ragionata delle migliori bici elettriche del 2025. Che tu viva in città, ami i percorsi di trekking o cerchi una prima compagna elettrica, questo è il punto di partenza per scegliere con maggiore consapevolezza
🧭 Perché fidarti di questa guida
Mi chiamo Giuliano Di Paolo, sono un filmmaker e content creator professionista. Lavoro da oltre 10 anni tra Europa e Asia, testando sul campo soluzioni tech, strumenti creativi e mezzi elettrici per una mobilità più libera e sostenibile.
Le bici in questa guida sono state provate da me e il mio team su percorsi reali, valutando autonomia, comfort e affidabilità. Nessuna sponsorizzazione: solo test indipendenti e criteri oggettivi per offrirti un quadro onesto e utile.
Confronto rapido: le migliori eBike 2025
Migliore eBike pieghevole
Nilox Ebike J1 PRO
Compatta, solida e pieghevole: perfetta per la città o da caricare in camper.
Migliore eBike da città
HITWAY 28″ Electric Bicycle
Motore fluido e batteria rimovibile: la commuter ideale.
Migliore eBike da donna
Nilox J1 Plus
Telaio step-through e posizione di guida rilassata: comoda e sicura.
Migliore qualità/prezzo
Colorway Electric Bike
Sotto i 700 €, con autonomia solida e telaio leggero: equilibrio vero.
Migliore MTB elettrica
Engwe E26 Electric Bike
Fino a 100 km e pneumatici 26″ × 4″: trekking senza limiti.
Migliore fat / off-road
RZOGUWEX Electric Bike
Doppia sospensione e batteria 25 Ah: pensata per sabbia, neve e sterrato.
La più potente (750–1000 W)
Engwe Electric Folding Bike
Fino a 1000 W e doppia batteria: autonomia extra-long.
Migliore eBike cargo urbana
ONESPORT OT01 Electric Bike
Telaio rinforzato e portapacchi robusto: ideale per trasporto leggero in città.
Migliore MTB economica
Eleglide M1 Plus
Cambio Shimano a 21 marce e ~65 km di autonomia: la più bilanciata sotto i 1.000 €.
Migliore pieghevole per pendolari
Bodywel T16 Pro
Design compatto, 19 kg e ~50 km di autonomia: perfetta casa-treno-ufficio.
Migliore city bike unisex
HillMiles Ci Adult City E-Bike
Motore 250 W e ~60 km di autonomia: comoda, affidabile, everyday-friendly.
Come scegliere la bici elettrica giusta per te
L’esperienza d’uso quotidiana va ben oltre le specifiche e se parliamo di ebike, dobbiamo tenere conto di: peso, comodità, longevità, e batteria (anche quando non la usi per un po’). Ecco i criteri essenziali da seguire:
Autonomia reale
Diffida delle autonomie dichiarate: spesso sono ottimistiche. Una buona e-bike da città garantisce almeno 50–70 km reali, mentre i modelli da trekking o fat bike possono superare i 100 km. Più importante della capacità della batteria è l’efficienza del motore e il tuo stile di pedalata assistita.
Peso e portabilità
Ogni chilo conta, soprattutto se vivi in appartamento o prendi spesso treni e ascensori. Sotto i 23–25 kg sei nella soglia “umana”.
Le pieghevoli sono perfette per pendolari e viaggiatori, ma sacrificano un po’ di stabilità. Le trekking o MTB invece sono più robuste, ma richiedono forza per essere spostate.
Comfort e posizione di guida
La vera differenza tra una bici “piacevole” e una che lasci in garage è la postura. Preferisci modelli con sella ergonomica, forcella ammortizzata e telaio regolabile. Un piccolo dettaglio come il manubrio rialzato o le manopole imbottite può cambiare tutto — soprattutto se ci pedali ogni giorno.
Tipo di utilizzo
Città / Pendolarismo → leggera, con batteria removibile e portapacchi posteriore.
Trekking / Fuoristrada leggero → ruote larghe, forcella ammortizzata, autonomia lunga.
Viaggi / Camper → pieghevole, compatta, batteria removibile e pneumatici 20″.
Off-road / Avventura → motore 750–1000 W, sospensioni doppie e gomme fat.
Manutenzione e assistenza
Un buon acquisto non finisce al checkout. Assicurati che il marchio offra ricambi e assistenza in Italia o in Europa, e che la batteria sia rimovibile e sostituibile. Le bici elettriche economiche possono essere ottime, ma solo se il brand ha un servizio clienti affidabile.
Design e sicurezza
Sì, anche l’occhio vuole la sua parte. Molti modelli recenti integrano luci LED, display LCD e freni a disco idraulici.
Sono dettagli che migliorano la sicurezza, ma anche l’esperienza estetica. Una e-bike che ti piace la userai indubbiamente più spesso.
Lavora con le tue passioni creative
Svincolati da una professione ordinaria e trasforma le tue passioni creative in una fonte di guadagno — da casa o mentre viaggi per il mondo.
Migliori Bici Elettriche 2025: Le Scelte Curate dal Team
Ogni anno testiamo svariati modelli, ma pochi resistono al tempo e all’uso quotidiano. In questa selezione trovi quelli che hanno superato la prova dei fatti: autonomia, comfort, affidabilità e piacere di guida.
Nilox J1 PRO – La migliore eBike pieghevole
La Nilox J1 PRO è una bici elettrica pieghevole progettata per chi vive la città ogni giorno e vuole muoversi in modo agile, ma con la stabilità di una tradizionale city bike. Si chiude in pochi secondi, entra nel bagagliaio o nel camper e pesa circa 22 kg: non leggerissima, ma costruita per durare.
Il motore da 250 W e la batteria removibile da 36 V (7,8 Ah) garantiscono fino a 50 km reali di autonomia. L’assistenza è fluida, la sella comoda e la forcella ammortizzata riduce le vibrazioni cittadine.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~50 km
⚖️ Peso: ~22 kg
Pro
🟢 Pieghevole rapida e struttura stabile
🟢 Batteria removibile e ricarica semplice
🟢 Pedalata fluida e comoda in città
Contro
⭕ Freni meccanici, non a disco
⭕ Peso sopra la media per una pieghevole
Consigliata per
Pendolari e viaggiatori che cercano una e-bike compatta, affidabile e accessibile, da usare ogni giorno senza pensieri.
HITWAY 28″ Electric Bicycle – La migliore eBike da città
La HITWAY 28″ è una city e-bike comoda, elegante e solida. Con motore da 250 W e batteria removibile da 36 V / 12 Ah, offre fino a 90 km di autonomia reale. Le ruote da 28″ e la forcella ammortizzata garantiscono una pedalata fluida, anche su pavé e strade irregolari.
Si distingue per la sensazione di equilibrio generale: stabile, confortevole e intuitiva da usare. È una bici che non punta sull’effetto “wow”, ma funziona in tutto ciò che conta davvero nella vita di tutti i giorni.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~70 km
⚖️ Peso: ~24 kg
Pro
🟢 Comfort eccellente grazie alla sella ergonomica e al manubrio regolabile
🟢 Batteria rimovibile con ottima durata nel tempo
🟢 Telaio elegante e solido, adatto a utenti di ogni età
Contro
⭕ Cambio basico, poco adatto a salite impegnative
⭕ Peso nella media alta per una city e-bike
Consigliata per
Pendolari e utenti urbani che vogliono una bici elettrica versatile, durevole e facile da gestire, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Nilox J1 Plus – La migliore bici elettrica da donna
La Nilox J1 Plus è una bici elettrica pensata per chi cerca comfort, praticità e stile urbano. Il suo telaio step-through consente di salire e scendere facilmente, rendendola perfetta per l’uso quotidiano in città o per gite fuori porta.
Il motore da 250 W e la batteria removibile da 36 V / 7,8 Ah garantiscono fino a 45–55 km di autonomia reale, mentre la sella ampia e la posizione di guida rilassata la rendono una delle city e-bike più comode della sua categoria.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~50 km
⚖️ Peso: ~22 kg
Pro
🟢 Telaio step-through, accessibile e pratico
🟢 Posizione di guida rilassata e sella ergonomica
🟢 Ottimo equilibrio tra comfort, autonomia e prezzo
Contro
⭕ Freni meccanici, meno reattivi rispetto ai dischi idraulici
⭕ Non adatta a percorsi troppo lunghi o collinari
Consigliata per
Chi desidera una bici elettrica elegante e comoda, perfetta per l’uso urbano, le gite nel weekend e la mobilità quotidiana senza stress.
Colorway Electric Bike – Migliore qualità/prezzo
La Colorway Electric Bike è una delle e-bike più apprezzate nella fascia sotto i 700 €, grazie al suo ottimo equilibrio tra autonomia reale, potenza e solidità costruttiva. È pensata per chi vuole entrare nel mondo delle bici elettriche senza rinunciare a prestazioni affidabili.
Il motore da 250 W garantisce una spinta fluida e silenziosa, mentre la batteria da 36 V / 12,5 Ah offre fino a 70 km di autonomia in modalità assistita. Il telaio in alluminio la rende leggera ma robusta, e la forcella ammortizzata assorbe bene le irregolarità cittadine.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋Autonomia: ~70 km
⚖️Peso: ~24 kg
Pro
🟢 Ottimo rapporto qualità/prezzo nella fascia entry-level
🟢 Buona autonomia reale per tragitti urbani e misti
🟢 Telaio leggero e forcella ammortizzata confortevole
Contro
⭕ Freni meccanici, migliorabili in potenza
⭕ Design semplice, poco distintivo esteticamente
Consigliata per
Chi cerca una bici elettrica economica ma completa, adatta a spostamenti urbani o extraurbani leggeri, con un eccellente bilanciamento tra prezzo e prestazioni.
Engwe E26 Electric Bike – La migliore MTB elettrica
La Engwe E26 è una mountain bike elettrica completa e versatile, pensata per chi alterna percorsi urbani e off-road leggeri. Il suo telaio massiccio ma equilibrato, insieme al motore da 250 W, la rende ideale per trekking, escursioni e tragitti quotidiani.
La batteria da 48 V / 16 Ah offre fino a 100 km di autonomia assistita, mentre le ruote fat da 26″ × 4.0″ garantiscono trazione e stabilità su ghiaia, sterrati o terreni sabbiosi. Le sospensioni doppie e i freni a disco assicurano una guida morbida e sicura in ogni condizione.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~100 km
⚖️ Peso: ~34 kg
Pro
🟢 Autonomia estesa per lunghi percorsi trekking
🟢 Doppia sospensione e pneumatici fat per comfort e stabilità
🟢 Costruzione solida, adatta a uso urbano e fuoristrada
Contro
⭕ Peso importante, non ideale per il trasporto quotidiano
⭕ Tempi di ricarica lunghi rispetto ai modelli più compatti
Consigliata per
Chi cerca una MTB elettrica potente e versatile, perfetta per gite, sterrati leggeri e percorsi misti senza rinunciare al comfort.
RZOGUWEX Electric Bike – La migliore fat/off-road
La RZOGUWEX Electric Bike è una fat bike elettrica progettata per terreni estremi, perfetta per chi ama l’avventura su sabbia, neve o sentieri sterrati. La sua struttura massiccia, unita alle ruote da 20″ × 4.0″, assicura stabilità e controllo anche sui percorsi più impegnativi.
Il motore da 250 W lavora in modo fluido e progressivo, mentre la batteria da 48 V / 25 Ah offre fino a 90–100 km di autonomia reale. La doppia sospensione e i freni a disco completano un pacchetto ideale per chi cerca libertà e trazione in ogni condizione.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~90–100 km
⚖️ Peso: ~32 kg
Pro
🟢 Ruote fat da 4.0″ perfette per sabbia, neve e sterrati
🟢 Doppia sospensione per comfort anche su terreni difficili
🟢 Batteria da 25 Ah con autonomia superiore alla media
Contro
⭕ Peso elevato, poco adatta a trasporto o uso urbano frequente
⭕ Dimensioni ingombranti, richiede spazio per lo stoccaggio
Consigliata per
Chi vuole una e-bike off-road capace di affrontare ogni terreno, dalle spiagge ai sentieri montani, con potenza e autonomia da vera fat bike.
Engwe Electric Folding Bike – La più potente (750–1000 W)
La Engwe Electric Folding Bike è la scelta per chi vuole massima potenza e autonomia extra-long. Spinta da un motore brushless da 750 W (fino a 1000 W di picco), offre un’accelerazione decisa e una trazione costante anche su salite impegnative o terreni misti.
La doppia batteria da 48 V / 13 Ah assicura fino a 150 km di autonomia assistita, mentre le gomme fat da 20″ × 4.0″ e la doppia sospensione garantiscono stabilità e comfort anche fuori strada.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 750–1000 W
🔋 Autonomia: fino a 150 km
⚖️ Peso: 35 kg
Pro
🟢 Motore da 1000 W con coppia elevata
🟢 Doppia batteria e autonomia record fino a 150 km
🟢 Struttura pieghevole, trasportabile ma robusta
Contro
⭕ Peso importante, oltre i 35 kg
⭕ Prezzo alto, ma coerente con la potenza
Consigliata per
Chi desidera una bici elettrica pieghevole ad alte prestazioni, capace di affrontare viaggi lunghi e percorsi impegnativi.
ONESPORT OT01 Electric Bike – La miglior cargo urbana compatta
La ONESPORT OT01 è una cargo bike elettrica compatta e robusta, pensata per chi vive la città intensamente — tra lavoro, spostamenti e carichi leggeri. Il motore da 250 W offre una spinta fluida e costante, anche con borse o zaini sul portapacchi posteriore.
La struttura rinforzata e le ruote da 26” le conferiscono un’ottima stabilità, mentre la posizione di guida rialzata garantisce comfort e controllo anche nel traffico cittadino. Non è una bici leggera, ma restituisce una sensazione di sicurezza “da moto urbana”.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~50 km
⚖️ Peso: 26 kg
Pro
🟢 Telaio rinforzato e portapacchi posteriore robusto
🟢 Spinta fluida anche a pieno carico
🟢 Comfort di guida elevato su percorsi cittadini
Contro
⭕ Autonomia limitata rispetto ai modelli trekking
⭕ Peso superiore alla media per una bici urbana
Consigliata per
Chi usa la bici in città per lavoro o trasporto leggero, e cerca un mezzo solido, stabile e affidabile per spostarsi ogni giorno.
Eleglide M1 Plus – La miglior MTB elettrica economica
La Eleglide M1 Plus è una mountain bike elettrica entry-level che sorprende per equilibrio e solidità. Perfetta per chi vuole un’e-bike da trekking senza spendere troppo. Con un motore da 250 W e una batteria da 36 V / 12,5 Ah, offre fino a 65 km di autonomia reale.
La pedalata assistita è fluida, il cambio Shimano a 21 marce garantisce versatilità su diversi percorsi, e il telaio in alluminio la rende più leggera di quanto ci si aspetti da una MTB elettrica economica.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~65 km
⚖️ Peso: 22 kg
Pro
🟢 Ottimo rapporto qualità/prezzo nel segmento entry-level
🟢 Cambio Shimano a 21 marce per uso misto città/trekking
🟢 Telaio solido e leggero, ideale per principianti
Contro
⭕ Freni meccanici (non idraulici)
⭕ Sospensioni basiche su sterrati più impegnativi
Consigliata per
Chi cerca una MTB elettrica economica e versatile con un ottimo bilanciamento tra prezzo e prestazioni.
Bodywel T16 Pro – La top pieghevole smart per pendolari
La Bodywel T16 Pro è una bici elettrica pieghevole smart, pensata per chi si muove ogni giorno tra casa, treno e ufficio. Si chiude in pochi secondi e, con un peso di soli 19 kg, è tra le più leggere della categoria.
Il motore da 250 W offre una spinta fluida e silenziosa, mentre la batteria da 36 V / 10,4 Ah assicura fino a 50 km di autonomia reale, perfetta per il commuting urbano.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~50 km
⚖️ Peso: 19 kg
Pro
🟢 Design compatto e pieghevole in pochi secondi
🟢 Peso ridotto, facile da trasportare in treno o in auto
🟢 Buona autonomia per tragitti quotidiani
Contro
⭕ Ruote piccole (16”), meno adatte a strade sconnesse
⭕ Sella rigida nelle percorrenze più lunghe
Consigliata per
Chi vuole una e-bike leggera e portatile, ideale per pendolari, studenti, professionisti che cercano qualità in formato compatto.
HillMiles Ci City E-Bike – La migliore unisex per città
La HillMiles Ci City E-Bike è una bici elettrica unisex progettata per chi vive la città ogni giorno. Il motore da 250 W offre una spinta costante e silenziosa, mentre la batteria da 36 V / 10 Ah garantisce fino a 60 km di autonomia assistita.
Comoda e intuitiva da usare, offre una posizione di guida rilassata e componenti solidi pensati per l’uso quotidiano — perfetta per tragitti casa-lavoro, commissioni o gite urbane.
Specifiche rapide
⚡ Motore: 250 W
🔋 Autonomia: ~60 km
⚖️ Peso: 24 kg
Pro
🟢 Autonomia equilibrata per uso urbano quotidiano
🟢 Posizione di guida comoda e telaio stabile
🟢 Prezzo competitivo nel segmento city bike
Contro
⭕ Cambio basico con poche marce
⭕ Nessuna sospensione anteriore
Consigliata per
Chi desidera una e-bike urbana semplice e affidabile, ideale per spostamenti giornalieri con un tocco di comfort e praticità.
Stai valutando un monopattino elettrico?
👉 Dai un occhio alla mia guida aggiornata sui Migliori Monopattini Elettrici
Come abbiamo testato i modelli presenti in questa guida
I modelli selezionati in questa guida sono stati testati direttamente da me, dal mio team interno e da una rete di collaboratori tecnici e creator affiliati.
Ogni bici è stata valutata secondo criteri oggettivi e d’uso reale: autonomia effettiva, comfort di guida, qualità costruttiva, affidabilità nel tempo e rapporto qualità/prezzo.
Quando non è stato possibile provare un modello di persona, abbiamo integrato recensioni certificate, dati verificati e test indipendenti, seguendo lo stesso metodo comparativo applicato in tutte le nostre guide.
FAQ – Domande frequenti sulle Bici Elettriche
Qual è la migliore marca di biciclette elettriche?
Oggi si distinguono brand come Engwe, Nilox, Eleglide e HITWAY, che offrono un ottimo equilibrio tra prezzo, autonomia e qualità costruttiva.
Per chi cerca prestazioni top, Engwe resta il riferimento tra le pieghevoli e le fat bike; Nilox domina nel segmento urbano con modelli accessibili e affidabili. Le marche emergenti come Bodywel e ONESPORT si stanno affermando grazie a un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Qual è la bici elettrica più venduta?
Tra le e-bike più vendute spiccano la Nilox J1 PRO (pieghevole urbana) e la Engwe E26 per uso misto trekking e città.
Entrambe combinano autonomia reale, comfort e prezzi competitivi, risultando ideali per pendolari e viaggiatori.
La tendenza attuale punta molto sui modelli pieghevoli e leggeri, scelti da chi cerca una mobilità più flessibile e sostenibile.
Come ottenere il bonus bici 2025?
Il bonus bici 2025 è disponibile solo in alcune regioni italiane, con incentivi fino a 500 € per l’acquisto di e-bike nuove o usate.
Per accedere è necessario conservare la fattura d’acquisto e registrarsi sul portale dedicato del Ministero dell’Ambiente o del comune aderente (le modalità variano localmente, consulta il sito del tuo comune o regione).
Quanto costa una bici elettrica di buona qualità?
Una bici elettrica di buona qualità costa in media tra 700 € e 1.500 €, a seconda del tipo di motore, autonomia e materiali.
Le pieghevoli e le city bike partono da circa 800 €, mentre le MTB o fat bike elettriche possono superare i 1.300–1.800 €.
Spendere meno spesso significa rinunciare a comfort, batteria capiente o componenti affidabili nel lungo periodo.
Quali sono le caratteristiche principali delle bici elettriche top del 2025?
Le migliori e-bike (2025) puntano su autonomia estesa (fino a 150 km), batterie removibili, motori brushless efficienti e sistemi di sospensione migliorati.
Molti modelli includono anche display LCD intelligenti, freni a disco, e modalità di pedalata assistita sempre più precise. Il focus rimane su comfort, sicurezza e ottimizzazione dell’energia.
Come scegliere la bici elettrica più adatta alle tue necessità?
Dipende dall’uso: per la città meglio una pieghevole o una city bike leggera; per il trekking servono sospensioni, gomme larghe e autonomia superiore a 70 km.
Se viaggi o fai commuting quotidiano valuta il peso, la batteria removibile e la comodità di trasporto. La bici giusta deve adattarsi al tuo stile di vita, non solo al budget.
Quali marche di bici elettriche offrono la maggiore affidabilità?
Tra le più affidabili troviamo Engwe, Nilox e Cecotec, note per la qualità costruttiva e l’assistenza post-vendita.
Anche brand emergenti come Eleglide e HITWAY hanno migliorato molto la componentistica. Verifica sempre la disponibilità dei ricambi e la presenza di centri assistenza in Italia — sono aspetti più importanti dei soli watt dichiarati.
Quali tecnologie innovative hanno introdotto le bici elettriche nel 2025?
Le nuovissime e-bike integrano batterie al litio ad alta densità, sensori intelligenti di pedalata e motori con gestione dinamica della coppia.
Alcuni modelli premium offrono anche connettività Bluetooth, localizzazione GPS e app companion per il controllo remoto.
Le nuove tecnologie puntano a rendere la guida più naturale, sicura e personalizzabile.
Meglio una bici elettrica urbana o una mountain bike elettrica?
Le urbane sono più leggere, pieghevoli e pensate per il commuting; le MTB elettriche offrono potenza, autonomia e sospensioni per i percorsi off-road.
Se vivi in città potresti preferire una city o pieghevole per praticità, mentre per escursioni o trekking meglio una MTB o fat bike.
La scelta ideale dipende da dove pedali più spesso — e da quanto comfort cerchi.