Quale iPad Comprare nel 2025: La Guida Completa per Creativi, Professionisti e Studenti

Dall’iPad base al Pro con chip M5, scegliere oggi il modello giusto può cambiare il tuo modo di lavorare e creare.


[Guida aggiornata: Novembre 2025]

Se ti stai chiedendo quale iPad comprare nel 2025 e ti senti sommerso da mille opzioni, tranquillo: questa guida l’ho scritta proprio per aiutarti a fare chiarezza e scegliere senza stress.

Oggi un iPad non è più “solo un tablet grande”: è diventato uno strumento professionale, una tela digitale, un hub produttivo che in molti casi può sostituire un laptop. Per tanti è il compagno perfetto per prendere appunti o studiare. Per altri, è il cuore del proprio flusso creativo.

Conosco bene questo dilemma: ho testato ogni generazione di iPad (dal primo modello del 2010) usandoli in contesti professionali diversi — dal montaggio video in viaggio alla creazione di contenuti, dalla post-produzione fotografica alla gestione di progetti complessi.

La verità più semplice che posso dirti è che oggi esiste sicuramente l’iPad giusto per te — il partner ideale per il tuo modo di lavorare, per i tuoi progetti, per come ti muovi tra casa, ufficio e viaggi.

Che tu sia uno studente in cerca del miglior rapporto qualità-prezzo, un creativo che ha bisogno di potenza per l’editing, o un professionista deciso a sostituire il proprio laptop, in questa guida troverai l’iPad perfetto per le tue esigenze specifiche.

 

Perché fidarti di questa guida

Il mio nome è Giuliano Di Paolo, sono un content creator, fotografo e filmmaker professionista. Da molti anni uso iPad come uno dei miei strumenti di lavoro più fidati — per studio, editing, produttività, post-produzione.

Su giulianodipaolo.com ogni prodotto viene recensito con accuratezza, profondità e rigore. Non accettiamo alcuna sponsorizzazione, ne inserzioni a pagamento.Gli iPad che abbiamo selezionato sono i modelli migliori del 2025 (con qualche chicca che ti sorprenderà), scelti in base alle esigenze reali di chi lavora, studia o crea contenuti.

 

Confronto rapido: i migliori iPad 2025

iPad Pro 13 M5
Top Pick

Top di gamma per creativi

iPad Pro 13" M5

La workstation portatile definitiva per chi lavora in mobilità e pretende il massimo.

iPad Pro 11 M5

Potenza in formato compatto

iPad Pro 11" M5

Prestazioni Pro con peso e dimensioni ridotte: ideale per creator sempre in movimento.

iPad Air 13 M3
Best Value

Equilibrio prestazioni-prezzo

iPad Air 13" M3

Il miglior compromesso per chi cerca potenza e produttività senza spendere troppo.

iPad Air 11 M3

Versatilità per studenti e creator

iPad Air 11" M3

Potenza M3 in un corpo sottile e leggero: perfetto per appunti, studio e creatività.

 

Come Scegliere l'iPad Perfetto per Te

La maggior parte delle guide ti elenca specifiche tecniche e prezzi. Io preferisco farti riflettere su come lavori davvero.

Un iPad può rappresentare cose differenti, in base all’utilizzo che ne fai: un quaderno digitale, una workstation portatile, un cinema screen, uno tool creativo. Ma il punto non è cosa può fare — è cosa ti serve che faccia.

La domanda giusta da farti non è "quale costa meno" o "qual è il più potente", ma:

  • Come utilizzerò questo iPad nella mia routine quotidiana?

  • Sostituirà il mio laptop o lo affiancherà?

  • Ho bisogno di creare contenuti o di consumarli (principalmente)?

Perché la differenza tra un iPad da 300€ e uno da 1.500€ non sta solo nelle specifiche — sta in quanto migliora la tua produttività o in quanto ti fa risparmiare tempo nei tuoi progetti.

Non dimentichiamoci che ogni iPad ha senso solo se ha senso per il tuo flusso di lavoro, produttività, creatività o intrattenimento.

 

Lavora con le tue passioni

Svincolati da una professione ordinaria e trasforma le tue passioni creative in una fonte di guadagno — da casa o mentre viaggi per il mondo.

 

iPad 2025: Le Scelte Consigliate (testate sul campo)

Abbiamo selezionato questi modelli dopo averli testati intensivamente in contesti reali — creazione di contenuti, gestione di progetti complessi, post-produzione fotografica, studio e produttività. Nessun modello è qui "per completezza": trovi solo quelli che offrono un valore reale tra prezzo e performance.

 

iPad Pro 13" M5 – il miglior iPad per professionisti e creator

Offerta Amazon

L’iPad Pro 13″ M5 è il tablet più potente mai creato da Apple: una workstation portatile pensata per chi vuole la libertà del touch con la forza di un computer professionale. Con appena 5,1 mm di spessore e 579 g di peso, è il dispositivo più sottile della linea — un concentrato di potenza capace di gestire editing 4K, rendering 3D e flussi AI in totale mobilità.

Il chip M5 a 3 nm con GPU 10-core e ray tracing hardware porta prestazioni da desktop, mentre il display Ultra Retina XDR OLED tandem da 13″ raggiunge 1600 nit HDR con contrasto 2.000.000:1. Abbinato alla Magic Keyboard e alla Apple Pencil Pro, diventa uno strumento ibrido tra laptop e tavoletta grafica, ideale per filmmaker, designer e fotografi che lavorano ovunque.

Pro

🟢 Prestazioni da workstation con chip M5 e GPU 10-core
🟢 Display OLED tandem con resa cromatica professionale
🟢 Compatibilità con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard
🟢 Thunderbolt / USB 4 per accessori e monitor 6K

Contro

Prezzo alto nelle configurazioni 1-2 TB
Accessori costosi ma essenziali
iPadOS 26 ancora limitato per multitasking avanzato

Consigliato per

Professionisti, designer e creator che vogliono la massima potenza in mobilità, unendo flessibilità touch e prestazioni da desktop.

Scopri iPad Pro 13 M5 su Amazon
 

iPad Pro 11″ M5 – potenza professionale in formato compatto

Offerta Amazon

L’iPad Pro 11″ M5 porta le stesse prestazioni del modello da 13″ in un corpo più maneggevole e leggero: solo 444 grammi di potenza pura. È pensato per chi lavora in movimento e vuole performance da workstation in uno spazio ridotto, senza compromessi su display, velocità o flessibilità.

Il nuovo chip Apple M5 a 3 nm, con GPU 10-core e ray tracing hardware, offre prestazioni da desktop in app come DaVinci Resolve, Procreate Dreams e Lightroom Mobile. Il display Ultra Retina XDR OLED tandem da 11″ raggiunge 1600 nit in HDR, con contrasto 2.000.000:1 e frequenza 120Hz ProMotion per un’esperienza visiva fluida e professionale.

Pro

🟢 Potenza identica al modello da 13″ in un formato più compatto
🟢 Display OLED tandem con colori e contrasto di livello pro
🟢 Compatibile con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard
🟢 Thunderbolt / USB 4 per collegare monitor e SSD esterni

Contro

Prezzo alto rispetto agli iPad Air
Accessori costosi ma indispensabili
iPadOS 26 ancora limitato per multitasking completo

Consigliato per

Creator, designer e professionisti che cercano la potenza dell’iPad Pro 13″ in formato ultraleggero, perfetto per lavorare ovunque.

Scopri iPad Pro 11 M5 su Amazon
 

iPad Air 13″ M3 – equilibrio perfetto tra prestazioni e prezzo

Offerta Amazon

L’iPad Air 13″ M3 è la scelta più razionale della lineup 2025: offre la potenza del chip M3 e un display ampio per produttività reale, a un prezzo molto più accessibile rispetto ai modelli Pro. È pensato per chi lavora con documenti, grafica leggera e multitasking, senza bisogno delle prestazioni estreme dell’M5.

Il display Liquid Retina da 13″ garantisce spazio sufficiente per gestire più app contemporaneamente, mentre il supporto alla Apple Pencil Pro lo rende perfetto per prendere appunti, illustrare o creare contenuti visual. Nell’uso quotidiano — scrittura, progettazione, navigazione e gestione file — l’esperienza è praticamente indistinguibile dai Pro, con un’autonomia di un’intera giornata di lavoro.

Pro

🟢 Rapporto qualità-prezzo eccellente
🟢 Display da 13″ ideale per produttività e studio
🟢 Chip M3 fluido e reattivo per la maggior parte degli utilizzi
🟢 Supporto Apple Pencil Pro e Magic Keyboard

Contro

Display LCD invece di OLED
RAM da 8GB limitante per carichi intensivi
⭕ Meno adatto a editing video o multitasking avanzato

Consigliato per

Studenti, professionisti e content creator che cercano un iPad versatile e potente, senza spendere quanto un modello Pro.

Scopri iPad Air 13 M3 su Amazon
 

iPad Air 11″ M3 – il miglior iPad per produttività leggera e studio

Offerta Amazon

L’iPad Air 11″ M3 è probabilmente l’iPad più equilibrato della lineup 2025. Mantiene la potenza del modello da 13″, ma in un formato più compatto e leggero, ideale per chi cerca un dispositivo versatile per lavoro, studio e creatività. È l’iPad che consiglio più spesso: potente, pratico e dal prezzo giusto.

Il chip M3 garantisce fluidità anche nel multitasking, mentre il display Liquid Retina da 11″ è perfetto per la produttività quotidiana e l’intrattenimento. Con Magic Keyboard e Apple Pencil Pro, diventa un ottimo alleato per studenti, freelance o creativi che vogliono una macchina completa ma maneggevole.

Pro

🟢 Formato da 11″ ideale per la maggior parte degli utilizzi
🟢 Chip M3 fluido e performante
🟢 Prezzo competitivo nella fascia media
🟢 Ottimo equilibrio tra portabilità e funzionalità

Contro

Schermo ridotto per multitasking intensivo
⭕ Non sostituisce del tutto un laptop tradizionale

Consigliato per

Studenti, professionisti e creativi occasionali che vogliono un iPad versatile e bilanciato, perfetto per la vita quotidiana e la produttività leggera.

Scopri iPad Air 11 M3 su Amazon
 

iPad 11 (A16) – il miglior iPad entry-level del 2025

Offerta Amazon

L’iPad 11 (A16) è la scelta ideale per chi vuole entrare nel mondo Apple senza rinunciare a prestazioni solide. Equipaggiato con il chip A16 Bionic, lo stesso visto su iPhone 15 Pro, offre una reattività sorprendente per navigare, studiare, lavorare con documenti o gestire flussi creativi leggeri. È un dispositivo equilibrato e affidabile, perfetto come primo iPad o per la produttività quotidiana.

Il display Liquid Retina da 11″ con tecnologia True Tone offre una buona resa cromatica e luminosità fino a 500 nit. Pur essendo leggermente più spesso dei modelli Air e Pro, resta maneggevole (477 g) e pratico. Supporta la Apple Pencil (USB-C) e la Magic Keyboard Folio, rendendolo completo per studenti e professionisti con budget contenuto. L’autonomia copre un’intera giornata di utilizzo.

Pro

🟢 Chip A16 Bionic potente e fluido per l’uso quotidiano
🟢 Ottimo rapporto qualità-prezzo
🟢 Compatibile con Apple Pencil e Magic Keyboard Folio
🟢 Batteria da 10 ore e design solido

Contro

Display LCD con luminosità limitata (500 nit)
⭕ Solo 8GB di RAM nei modelli base
USB-C a 480 Mbps, non adatta a trasferimenti pesanti

Consigliato per

Studenti, famiglie e professionisti che vogliono un iPad affidabile e completo, perfetto per studio e produttività leggera.

Scopri iPad A16 su Amazon
 

iPad Mini A17 Pro – la scelta ideale per portabilità e potenza

Offerta Amazon

L’iPad mini A17 Pro è la sintesi perfetta tra potenza e compattezza. Con un display da 8.3″ Liquid Retina e il nuovo chip A17 Pro, lo stesso presente sugli iPhone 15 Pro, offre prestazioni da vero top di gamma in un corpo che pesa meno di 300 grammi. È il compagno ideale per chi viaggia, lavora in mobilità o vuole un device potente ma estremamente portatile.

Il chip A17 Pro con GPU a 6 core e ray tracing hardware garantisce fluidità in ogni attività, dal fotoritocco al gaming. Lo schermo, luminoso e calibrato con tecnologia True Tone, restituisce colori accurati e contrasto naturale. Compatibile con la Apple Pencil Pro e la Magic Keyboard Folio, trasforma il mini in una vera stazione creativa tascabile. L’autonomia di circa 10 ore lo rende perfetto per intere giornate di viaggio, shooting o produttività leggera.

Pro

🟢 Chip A17 Pro con prestazioni da top di gamma
🟢 Formato compatto e leggerissimo (meno di 300 g)
🟢 Compatibile con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard Folio
🟢 Autonomia da 10 ore, ideale per uso in mobilità

Contro

Display LCD (non OLED) con luminosità media
Schermo ridotto per multitasking e editing avanzato
⭕ Prezzo non lontano dagli iPad Air base

Consigliato per

Viaggiatori, fotografi, studenti e professionisti sempre in movimento che cercano un iPad ultraleggero ma potentissimo, perfetto per creare e lavorare ovunque.

Scopri iPad Mini A17 Pro su Amazon
 

Vuoi usare iPad per trasformare la tua creatività in un lavoro?

Nel corso Creator Mastery ti spiego come costruire un brand personale, creare contenuti che funzionano e vivere di ciò che ami — anche partendo da zero.

 

Cerchi anche alternative all’iPad?

Se vuoi esplorare altri tablet oltre agli iPadmagari Android o Windows — dai un’occhiata alla mia guida:

Migliori Tablet: Guida ai Modelli Top per Studio, Lavoro e Creatività

 

Come avete testato i modelli presenti in questa guida?

Tutti gli iPad citati in questa guida li abbiamo provati realmente sul campo. Oltre alla mia esperienza diretta come creator, filmmaker e fotografo, ci avvaliamo anche del nostro team interno, che li utilizza in contesti diversi — dalla post-produzione alla produttività quotidiana.

Ma non finisce qui: collaboriamo con una rete di creator professionisti di fiducia, che ci inviano feedback dettagliati su prestazioni, limiti e punti di forza in situazioni reali. È così che possiamo dirti, senza intermediazioni, cosa funziona davvero e cosa invece è solo marketing.

 

FAQ – Quale iPad Comprare nel 2025

Quale iPad offre il miglior rapporto qualità-prezzo nel 2025?

Se dovessi indicare un vincitore assoluto per value for money, direi senza esitare iPad Air 11" M3. Costa molto meno dei Pro, ma è così potente da gestire praticamente tutto, tranne lavori video estremi o rendering 3D pesante.

È la scelta perfetta se vuoi uno strumento affidabile per produttività, creatività leggera e intrattenimento senza spendere cifre da workstation. Insomma, fa quasi tutto quello che ti serve, senza svuotarti le tasche.

L’iPad Air M3 è davvero sufficiente per un uso professionale?

Dipende da cosa intendi per “professionale”. Se il tuo lavoro gira intorno a documenti, presentazioni, gestione di progetti o disegno leggero, l’Air M3 vola senza sforzo.

Dove inizia a faticare è su editing video 4K complesso, animazione 3D o lavori multi-layer in app professionali. Ma per il 90% dei professionisti comuni, resta più che adeguato. E il bello è che, pur costando meno, offre quella sensazione Pro che cerchi in uno strumento di lavoro serio.

Meglio un iPad mini o un modello più grande per l’uso in mobilità?

Il Mini è puro amore se sei sempre in movimento e vuoi un iPad che sparisce nello zaino. Ma c’è un trade-off: lo schermo è perfetto per lettura, appunti, note veloci, ma troppo piccolo se devi editare video, fare multitasking spinto o lavorare su file complessi.

Se la portabilità estrema è priorità, Mini tutta la vita. Altrimenti, l’Air 11" offre il miglior compromesso tra dimensioni e reale produttività. Se invece preferisci uno schermo grande allora vai su iPad Pro M5 (13).

L’iPad Pro M4 vale davvero la spesa rispetto agli altri modelli del 2025?

Se devi solo guardare Netflix o prendere appunti, no. Ma se il tuo lavoro è content creation seria, video editing professionale, 3D, disegno digitale complesso, allora sì, l’iPad Pro M5 è un investimento che si ripaga.

Non solo per le prestazioni, ma per lo schermo OLED Tandem XDR e la versatilità con Magic Keyboard e Pencil Pro. È un dispositivo da “power user”, non uno status symbol. Valuta quanto tempo e stress può farti risparmiare nel tuo workflow.

Ci sono novità hardware o software sugli iPad 2025 che fanno davvero la differenza?

Sì, diverse. La più significativa è il chip M5 nei Pro, basato su architettura 3nm, che spinge performance e efficienza energetica oltre qualsiasi tablet sul mercato. Poi c’è il Tandem OLED display, con neri profondi e luminosità incredibile.

Sul lato software, iPadOS 26 ha potenziato il multitasking, integrato nuove funzionalità AI e migliorato l’esperienza delle app professionali. Questo è davvero un cambio di paradigma per come lavori su iPad.

Quanta memoria serve davvero su un iPad nel 2025?

Molti pensano bastino 64GB o 128GB, ma se lavori con foto RAW, video 4K o file creativi complessi, lo spazio si riempie in un attimo. Il mio consiglio è: 256GB è il nuovo minimo sindacale per un uso creativo o professionale.

E se prevedi di tenere l’iPad diversi anni o lavorare spesso offline, meglio puntare su 512GB. Non dimenticare che le Pro Apps e i file multimediali di oggi sono sempre più “pesanti”. Risparmiare oggi può costarti stress domani.

Posso davvero sostituire il mio laptop con un iPad nel 2025?

Tecnicamente sì, ma devi essere consapevole del tuo workflow. Con Magic Keyboard e Pencil, un iPad Pro o Air è uno strumento potentissimo. Tuttavia, ci sono limiti: gestione file complessi, uso di software desktop-only, o lavoro su progetti ultra-specialistici resta più comodo su macOS o Windows.

Se lavori soprattutto online, crei contenuti, scrivi, gestisci email o fai riunioni, l’iPad è già pronto a sostituire un laptop. Ma non aspettarti di usarlo esattamente come un MacBook, perché è un altro tipo di esperienza.

C’è un iPad “giusto” se voglio diventare un content creator?

Assolutamente sì, e te lo dico da creator che vive di questi strumenti. Se vuoi iniziare a creare contenuti seriamente, ti consiglio almeno un iPad Air M3 per non sentirti limitato dopo poche settimane. Ma ricorda: non basta l’hardware. Serve sapere come raccontare storie, costruire un brand, creare contenuti efficaci e monetizzarli.

Proprio per questo ho creato Creator Mastery, il mio corso dedicato a chi vuole trasformare la creatività in una carriera. Se vuoi andare oltre il semplice hobby e diventare un creator professionista, dai un occhio al mio corso (potrebbe davvero svoltarti).

Scopri Creator Mastery

 

Potresti anche essere interessato a

 

Let’s keep in touch

Discover: blog youtube instagram

Learn: corsi libri podcast

Connect:  music viaggi

Join:  facebook tiktok

Indietro
Indietro

Quale iPhone Comprare nel 2025: Confronto Modelli, Prezzi e Consigli

Avanti
Avanti

iPad Pro M5 (Recensione): Il Tablet che Sfida i Laptop… ma Non Li Sostituisce Ancora