Come Diventare Più Fortunati nella Vita (3 Scelte Intelligenti che Puoi Fare Subito)

Hai mai pensato che alcune persone siano semplicemente più fortunate?
Sempre al momento giusto, con le giuste conoscenze, le giuste opportunità.
E magari ti sei detto: “Non sono fatto per certe cose. A me queste occasioni non capitano mai.”

Ma ecco la verità:

La fortuna non accade magicamente. È un processo.

Una conseguenza di come scegli di vivere, dei rischi che decidi di prendere, dei contesti che frequenti e delle abitudini che coltivi ogni giorno.

Negli ultimi dieci anni ho studiato e sperimentato questi concetti sulla mia pelle — come musicista, content creator, imprenditore e autore. Il mio nome è Giuliano Di Paolo. Oltre a realizzare documentari e contenuti in giro per il mondo, aiuto creator e professionisti a fare leva sulla propria creatività per costruirsi una vita più libera, autentica e sostenibile.

In tutto questo percorso, una cosa mi è estremamente chiara: la fortuna si costruisce.
E tutto ha inizio con delle scelte.

In questo articolo voglio condividerti 3 scelte intelligenti che puoi fare subito per aumentare le tue probabilità di successo, vivere con più significato e smettere di aspettare che qualcosa cambi da solo.

Niente formule magiche. Solo azioni consapevoli e una visione concreta.
Pronto? Prepara il tuo caffè o tè e un modo per prendere appunti; e iniziamo subito.

 
 

La bugia della fortuna “casuale”

Ci hanno insegnato che la fortuna è una questione di casualità.
Che capita.
Che bisogna essere “nel posto giusto al momento giusto”.

E così cresciamo con l’idea che ci siano persone nate con una stella in fronte, e altre — forse come noi — destinate ad accontentarsi di ciò che passa il convento.

Ma questa è una narrazione comoda.
Una storia rassicurante che ci toglie responsabilità.

Dire che tutto dipende dalla fortuna è un modo elegante per restare fermi.

La verità è che la fortuna, molto più spesso di quanto pensiamo, è costruita. E se può sembrarti cliché, ti dimostrerò il contrario.
È la risposta del mondo a un certo tipo di atteggiamento, coraggio, e disponibilità a rischiare, spostarsi, esporsi.

No, non possiamo controllare tutto.
Ma possiamo influenzare fortemente il terreno su cui le opportunità crescono.
E questo è dannatamente importante.

Se da domani smettessi di chiederti “perché loro sì e io no?” e iniziassi a domandarti “che contesto, che atteggiamento, che scelta li ha portati lì?”… probabilmente scopriresti che la fortuna non è un’astrazione. Ma un effetto collaterale.

 
 

Smetti di evitare il rischio. Inizia ad affrontarlo.

Troppe persone credono il rischio sia qualcosa da evitare.
Un nemico. Un pericolo. Una minaccia da tenere lontana.

Ma il rischio non è il problema.
Il vero problema è non sapere come affrontarlo.

Chi non si espone mai, non cresce. E chi non cresce, si ripete.

Rimanere sempre all’interno della tua comfort zone — nelle stesse abitudini, negli stessi pensieri, con le stesse persone — ti dà la sensazione di sicurezza. Ma a lungo termine crea stagnazione. E, con essa, arriva il senso di blocco, la frustrazione, la convinzione che la fortuna sia solo per gli altri.

Ti faccio un esempio. Prima di atterrare a Manila (Filippine), leggevo ovunque quanto fosse pericolosa, caotica, e una città asiatica da evitare a tutti i costi.
Molti mi avevano sconsigliato di visitare certi quartieri, ma io ho scelto comunque di andarci.
E lì, poco fuori da Intramuros, all’esterno delle rotte turistiche, ho incontrato bambini scalzi che correvano tra le strade sorridendo, salutandomi, cercando un contatto umano.
E sai cosa ho pensato?
Non avrei mai vissuto quel momento se avessi dato retta alla paura.
Che quel tipo di umanità, di dolcezza inaspettata, non la incontri leggendo le recensioni su Google o aggrappandoti alla paura (per quanto ci appaia razionale).

La verità è che esporsi al rischio non significa essere sprovveduti, ma imparare a gestire l’incertezza in modo consapevole.
E questo inizia da piccole cose: cambiare ambiente, uscire dalla propria routine, dire di sì a un’opportunità che ti spaventa ma ti incuriosisce.

La fortuna ama il movimento.
E il movimento inizia sempre con l’uscita da un percorso prevedibile.

Se oggi non rischi nulla, domani non cambierà nulla.

 

Lavora con le tue passioni (ovunque nel mondo)

Svincolati da una professione ordinaria e trasforma le tue passioni creative in una fonte di guadagno — da casa o mentre viaggi per il mondo.

 

Cambia contesto. E tutto Cambia.

C’è una verità scomoda che pochi vogliono ammettere:

Le persone con cui passi più tempo determinano in gran parte ciò che consideri possibile.

Se il tuo contesto ti abitua a pensare in piccolo, a non rischiare, a inseguire certezze e lamentele, sarà molto difficile per te diventare una persona che attira opportunità.
Non perché tu non sia capace, ma perché l’ambiente in cui vivi definisce i limiti invisibili che accetti ogni giorno.

Quante volte restiamo agganciati a relazioni, luoghi, abitudini sociali che ci fanno sentire “in ordine” — ma in realtà ci stanno spegnendo?

Cambiare contesto è il primo vero atto di responsabilità verso te stesso.

E non sto parlando solo di cambiare città o Paese (io l’ho fatto più volte - ma la rivoluzione deve essere interiore my friend, prima che esteriore).
Cambiare contesto può voler dire:

  • frequentare persone più ispirate e meno ciniche

  • iscriverti a una community (come il nostro gruppo dedicato a creativi e nomadi) dove si parla di crescita invece che di lamentele

  • creare spazi mentali e fisici in cui puoi evolvere, non solo resistere

La mia più grande rivoluzione è nata dopo il mio primo viaggio in Thailandia, nel 2018.

Lì ho incontrato persone che come me, cercavano qualcosa in più. Sì avventura, movimento, esplorazione, progresso.
Ma anche valori condivisi come non limitarsi alle solite conversazioni, avere progetti più grandi che una carriera in ufficio, e avere la voglia e il coraggio di viaggiare per il mondo (non deve essere per te uguale - ma questo esempio ti fa capire quanta differenza ci sia al di fuori dei tuoi circoli abituali).

Se vuoi vivere qualcosa di diverso, devi frequentare chi ha smesso di accontentarsi.

E se oggi non hai nessuno vicino che ti stimola a crescere… crea tu quel contesto. Anche online. Anche partendo da zero.
Perché sì, la fortuna ama chi ha il coraggio di chi si muovedentro e fuori.

 
 

Investi in te stesso (anche quando ti fa paura)

Sicuramente hai pensato che per diventare più fortunato, ti servano più connessioni, soldi, o il tempismo perfetto.
In realtà, quello che serve davvero è una versione di te più preparata, più curiosa, più capace di affrontare il mondo.

La fortuna arriva quando sei pronto a coglierla.
Sei d’accordo?

E la verità è che non lo sarai mai del tutto.
Ma puoi iniziare a costruire le competenze, le idee, la fiducia… prima.
Perché ogni volta che investi in te stesso — che leggi un libro, segui un corso, impari qualcosa di nuovo, ti metti alla prova — stai allargando il tuo potenziale di fortuna.

Non è un discorso motivazionale.
È un principio matematico: più strumenti hai, più puoi creare opportunità. Più impari a muoverti nel mondo, più sei tu a generare connessioni e possibilità. È un fatto, più che una teoria.

Ma la maggior parte di noi aspetta che “qualcosa succeda”.
Invece chi ottiene risultati è chi costruisce un vantaggio invisibile: conoscenza, prospettiva, capacità di adattarsi e reinventarsi.

Investire in te stesso non è un lusso. È una forma di autodifesa contro l’irrilevanza.

Se stai valutando un cambiamento di vita — magari ti attira l’idea di lavorare viaggiando o costruirti una carriera più flessibile — potresti partire da Digital Nomad Pro, la mia guida pratica per chi vuole iniziare da subito a vivere e lavorare ovunque, in modo concreto e sostenibile.

Oppure, se vuoi fare un passo più deciso e strutturare la tua presenza online come creator, freelance o professionista, ti consiglio di esplorare Creator Mastery, il mio corso completo su content creation, brand positioning e strategie di monetizzazione.

Nessuna formula magica. Solo strumenti veri, testati, e una mentalità diversa.

La fortuna non è altro che la preparazione che incontra l’opportunità.
E quel momento, se continui ad aspettarlo da spettatore passivo, non arriverà mai.

 

Rivoluziona la tua vita

I miei libri hanno già aiutato migliaia di persone e potrebbero fare lo stesso anche con te.

 

FAQ: Attirare più fortuna nella vita (con consapevolezza)

Come posso avere una giornata fortunata?

Inizia non aspettandoti che lo sia per caso.
Una giornata fortunata nasce da una disposizione mentale attiva: svegliarti con uno scopo, prenderti anche solo 10 minuti per orientarti su ciò che conta davvero, e fare una piccola azione che ti sposta — anche di poco — fuori dal tuo loop abituale.

La fortuna quotidiana non è casuale. È il risultato di presenza e micro-decisioni.

Una mail che mandi oggi, un messaggio che rimandi da mesi, una passeggiata in un posto nuovo… spesso è lì che succede qualcosa.

Come attirare fortuna e denaro nella mia vita?

Denaro e fortuna non vanno cercati. Vanno attratti attraverso un insieme di visione, disciplina e esposizione intelligente al rischio.
Significa imparare a:

  • posizionarti in modo chiaro

  • creare valore reale per gli altri

  • saper cogliere opportunità quando ti si presentano (o crearle quando non ci sono)

La fortuna economica non arriva a chi la aspetta. Arriva a chi è utile, visibile e preparato.

Cosa mettere in casa come portafortuna?

Puoi mettere un quadrifoglio, una statua, o una candela.
Ma nulla avrà potere se vivi in una casa piena di passività, lamentele e scuse.

Il vero portafortuna è l’energia che tu porti dentro la tua casa.

Quindi inizia a fare ordine.
Togli oggetti che ti ancorano al passato. Creando uno spazio che stimoli il pensiero creativo, la concentrazione, l’azione.
La casa non ti porterà fortuna. Ma può diventare il luogo dove inizi a crearla.

Come attirare fortuna in amore (o nelle relazioni)?

Non è questione di trovare “la persona giusta” (se ti interessa, ci ho scritto un libro).
È questione di diventare qualcuno che vive in modo integro, autentico, con intenzioni chiare.

Chi attira fortuna in amore spesso ha fatto pace con sé stesso, con le proprie ferite e con i propri standard.
Vuoi attrarre persone migliori? Inizia a vivere come se tu fossi già quella versione di te che merita una relazione sana.

Come avere fortuna immediata?

Ti do una risposta scomoda:
non esiste la fortuna immediata.
Ma esiste una decisione immediata che può cambiare la traiettoria della tua vita.

Scrivere quel messaggio. Partecipare a quel corso. Dire quel sì. Accettare quella proposta. Spegnere il telefono e iniziare a progettare davvero.

Vuoi una scossa? Smetti di cercare scorciatoie e inizia a creare slancio.

Esistono davvero riti per avere fortuna?

Certo. Uno dei più efficaci si chiama alzarsi prima del previsto e lavorare su ciò che conta davvero.

Scherzi a parte, se per rito intendi un gesto che ti connette a un’intenzione chiara, può avere senso.
Ma se pensi che basti accendere una candela verde per cambiare la tua vita… ti stai solo illudendo.

Il vero rito è la ripetizione quotidiana di scelte che ti allineano con chi vuoi diventare.

Quali sono le frasi per attirare la fortuna?

Eccone una potente:

“Mi assumo la responsabilità di ciò che posso cambiare oggi.”

Le parole hanno un impatto, ma non se restano solo parole.
Ripetere frasi tipo “l’universo è dalla mia parte” può aiutarti a sentirti meglio, ma non basta a trasformare la realtà.

Ciò che conta è chi stai diventando mentre le pronunci.
Le frasi possono ispirare. Le azioni ti trasformano.+

Cosa mi suggerisci per attrarre maggiore fortuna nella vita?

Prima di tutto, smetti di cercarla fuori.
La fortuna non si trova. Si costruisce — con visione, azione e pazienza.

Se vuoi attrarne di più nella tua vita, inizia da qui:

  • Chiediti cosa stai davvero scegliendo ogni giorno: routine, contesti, pensieri ripetitivi? O apertura, movimento, espansione?

  • Smetti di inseguire risultati immediati. Inizia a costruire fondamenta solide: competenze, relazioni, identità.

  • Circondati di contenuti, strumenti e persone che ti spingono ad agire, non solo a motivarti per un’ora.

Vuoi fare un passo in più?

Nel mio percorso ho raccolto anni di esperienze in risorse pratiche:

Sono pensati per chi, come te, vuole smettere di aspettare.
E iniziare a creare contesti dove la fortuna può finalmente esistere.

 

Potresti anche essere interessato a

 

Let’s keep in touch

Discover: blog youtube instagram

Learn: corsi libri podcast

Connect:  music viaggi

Join:  facebook tiktok

Indietro
Indietro

Come Diventare Blogger nel 2025 (e Trasformarlo in un Vero Lavoro)

Avanti
Avanti

Samsung Galaxy S25 Edge vs S25, S25+ e Ultra: Quale Comprare nel 2025? (Guida alla Scelta)